1) Second Darkness di Paizo, fra le poche avventure che ho giocato, ma con molte modifiche che ho messo io come master (oltre alle classiche mosse da giocatore per evitare spunti di trama)
2) non ho una risposta precisa, potrei dire qualche ambientazione ma non mi vengono in mente moduli con avventure nello specifico…
Grazie mille! Intendi tutti e sei i volumi di questo adventure path? Poi, perdonami ma hai toccato proprio il mio interesse nel commento "sulle mosse per evitare spunti di trama": cosa intendi di preciso? Scusa ma non capisco e mi interessa molto!
Grazie mille! Edit: approfitto per chederti una curiosita', perché ritieni che reunion sia "non tradizionale"? (Ammesso che ti riferisca al modulo di 2E per Al Qadim)
Ciao! La migliore avventura fantasy che io abbia mai giocato l'ho anche masterata. Era la prima volta per tutti al tavolo e giocammo al D&d 3°ed, non potendoci permettere le ambientazioni ufficiali, il team decise che io sarei stato il master e ho quindi proceduto a creare una piccola storia che da li a poco divenne una campagna di qualche giorno. Il setting era quello di un fantasy classico, con tutte le razze e le divinità che il manuale del giocatore proponeva; i player dopo aver fatto baruffa in una locanda, si ritrovano a voler regolare i conti con i monaci di un monastero corrotti da un'entità maligna. Il bello di questa storia è che io avevo solo ideato la taverna e man mano che i giocatori svolgevano le proprie attività la storia ha preso forma da sola.
Invece un'ambientazione molto divertente che ho avuto il piacere di giocare e masterare è quella del post-apocalittico che permette di portare sul tavolo mutanti, androidi e soprattutto emozionantissime gare su veicoli di ogni genere!
Una menzione speciale va al setting delle Bizzarre Avventure di Jojo e al manuale ideato da Esby (lo trovate gratis su google doc), che permettono giocate divertentissimi e sempre sul filo del rasoio.
1) L'oscuro terrore della notte (D&D B10)
2) Drums on Fire Mountain (D&D X8)
1) Second Darkness di Paizo, fra le poche avventure che ho giocato, ma con molte modifiche che ho messo io come master (oltre alle classiche mosse da giocatore per evitare spunti di trama)
2) non ho una risposta precisa, potrei dire qualche ambientazione ma non mi vengono in mente moduli con avventure nello specifico…
Grazie mille! Intendi tutti e sei i volumi di questo adventure path? Poi, perdonami ma hai toccato proprio il mio interesse nel commento "sulle mosse per evitare spunti di trama": cosa intendi di preciso? Scusa ma non capisco e mi interessa molto!
1) Deep Carbon Observatory
2) Reunion
Grazie mille! Edit: approfitto per chederti una curiosita', perché ritieni che reunion sia "non tradizionale"? (Ammesso che ti riferisca al modulo di 2E per Al Qadim)
Ciao! La migliore avventura fantasy che io abbia mai giocato l'ho anche masterata. Era la prima volta per tutti al tavolo e giocammo al D&d 3°ed, non potendoci permettere le ambientazioni ufficiali, il team decise che io sarei stato il master e ho quindi proceduto a creare una piccola storia che da li a poco divenne una campagna di qualche giorno. Il setting era quello di un fantasy classico, con tutte le razze e le divinità che il manuale del giocatore proponeva; i player dopo aver fatto baruffa in una locanda, si ritrovano a voler regolare i conti con i monaci di un monastero corrotti da un'entità maligna. Il bello di questa storia è che io avevo solo ideato la taverna e man mano che i giocatori svolgevano le proprie attività la storia ha preso forma da sola.
Invece un'ambientazione molto divertente che ho avuto il piacere di giocare e masterare è quella del post-apocalittico che permette di portare sul tavolo mutanti, androidi e soprattutto emozionantissime gare su veicoli di ogni genere!
Una menzione speciale va al setting delle Bizzarre Avventure di Jojo e al manuale ideato da Esby (lo trovate gratis su google doc), che permettono giocate divertentissimi e sempre sul filo del rasoio.
Grazie mille per la tua estesa descrizione! Ciaoo